Andreuccio da Perugia è la quinta novella della seconda giornata del Decameron di Boccaccio. La storia narra le disavventure di un giovane mercante di cavalli, Andreuccio, ingenuo e inesperto, giunto a Napoli per comprare dei cavalli.
Il riassunto della novella può essere strutturato in questo modo:
Arrivo a Napoli e Inganno: Andreuccio arriva a Napoli e viene subito attratto dallo sfarzo e dalla vita cittadina. Viene ingannato da una giovane prostituta siciliana, Fiordaliso, che si finge sua sorella.
Furto e Caduta nella Latrina: Fiordaliso lo convince a seguirla a casa sua, dove lo deruba di tutti i suoi fiorini. Mentre si sta lavando le mani, Andreuccio cade accidentalmente in una latrina.
Ladro di Tombe e Pietra Preziosa: Uscito dalla latrina sporco e disperato, Andreuccio si imbatte in due ladri di tombe che lo coinvolgono in un furto nella tomba di un arcivescovo. Durante il saccheggio, Andreuccio si impossessa di un anello con una preziosa pietra rubino.
Ritorno a Perugia Ricco: Abbandonato dai ladri dentro la tomba, riesce a fuggire e torna a Perugia, non più ingenuo, ma ricco grazie all'anello rubato. La sua esperienza a Napoli lo ha trasformato.
In sintesi, la novella narra la perdita dell'innocenza e l'acquisizione di astuzia da parte di Andreuccio attraverso una serie di disavventure umilianti e rischiose. Il tema centrale è la fortuna, che gioca un ruolo fondamentale nel destino del protagonista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page